![](http://www.studiofatigato.it/wp-content/uploads/2020/11/6-caporalato-1588255776-kNZH-1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg)
Il valore probatorio della dichiarazioni rese da terzi agli ispettori
La Suprema Corte, con la recente sentenza n. 24208/2020, è tornata a pronunciarsi sul valore probatorio delle dichiarazioni rese dai terzi agli ispettori del lavoro, in sede di ispezione, in caso di contrasto tra di esse e le deposizioni testimoniali successivamente rese in giudizio dai dichiaranti. Ed invero, in passato, le soluzioni fornite dai Giudici di legittimità risultavano essere...Leggi di più...![](http://www.studiofatigato.it/wp-content/uploads/2020/10/201029121490_covid_19_il_governo_approva_il_dl_ristori_bonifici_arriveranno_entro_il_15_novembre_2535346.jpg)
D.L. Ristori: principali misure
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, è stato pubblicato il cd. Decreto Ristori (D.L. n. 137/2020), con il quale il Governo ha adottato ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse alle restrizioni contenute nel DPCM 24 ottobre 2020. Contributi a fondo perduto Le imprese dei settori...Leggi di più...![](http://www.studiofatigato.it/wp-content/uploads/2020/10/Visita-fiscale-dufficio-2.jpg)
Invio tardivo certificato: legittimo il licenziamento per assenza ingiustificata
La Suprema Corte, con sentenza n. 18956/2020, ha sancito il principio secondo cui deve considerarsi assente ingiustificato il lavoratore allorquando invii il certificato medico oltre la scadenza dei termini fissati dal CCNL di settore. Nel caso di specie, la Corte d’Appello di Cagliari, Sezione di Sassari, confermava la sentenza del Tribunale di Sassari e rigettava la domanda di...Leggi di più...![](http://www.studiofatigato.it/wp-content/uploads/2020/10/furto-benzina-camion-1263x560.jpg)
Prelievo abusivo benzina aziendale: legittimo il licenziamento
La Suprema Corte, con sentenza n. 21591/2020, ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che aveva prelevato senza autorizzazione alcuni litri di benzina di proprietà del datore di lavoro. Secondo i Giudici di legittimità, infatti, il comportamento tenuto dal lavoratore assumeva una particolare gravità in quanto lesivo dei parametri di sicurezza vigenti nello stabilimento...Leggi di più...![](http://www.studiofatigato.it/wp-content/uploads/2020/08/Lido-mare-Calabria-baia-di-Riaci-1080x675.png)