
FFT,Michele Fatigato e Francesco Follieri finalisti ai Forty Under40 Awards
Pubblicati i finalisti delle rispettive categorie dei Forty Under 40 Awards di LegalCommunity.
FFT in short-list con il team e con i singoli partner Michele Fatigato e Francesco Follieri.
I vincitori saranno decretati il prossimo 26 marzo durante il gala di Legalcommunity.
In bocca al lupo!
Le categorie:
Avvocato dell’Anno Diritto Amministrativo
Avvocato dell’Anno Energy
Avvocato dell’Anno Infrastructure and constructions
Avvocato dell’Anno Real Estate
Francesco Follieri
Avvocato dell’Anno Labour
Michele Fatigato
Team dell’Anno Diritto Amministrativo
FFT Fatigato Follieri Teta
Team dell’Anno Energy
FFT Fatigato Follieri Teta
Team dell’Anno Labour
FFT Fatigato Follieri Teta
Team dell’Anno Real Estate
FFT Fatigato Follieri Teta

Siglato il closing definitivo per l’acquisizione, da parte di Cerealitalia, del ramo “Dolci Preziosi”
Nell’alveo della strategia avviata lo scorso gennaio con la presa in carico della gestione, Cerealitalia I.D. S.p.A., dopo aver svolto l’attività di due diligence legale e contabile, ha acquistato a titolo definitivo il ramo d’azienda dei prodotti dolciari a marchio “Dolci Preziosi”, ceduto da Preziosi Food S.p.A..
A seguito di tale acquisizione Cerealitalia prosegue il piano di espansione e raggiunge l’obiettivo di consolidare il raddoppio del fatturato già conseguito nel corso del 2019 e si posiziona tra i leader di produzione e commercializzazione della uova di Pasqua, con particolare riferimento alle uova destinate al consumo da parte degli infanti ed adolescenti.
Cerealitalia è stata assistita per tutti gli aspetti contrattuali e civilistici dallo studio FFT Fatigato Follieri Teta, con l’avv. Alberto Teta e per gli aspetti labour dall’avv. Michele Fatigato, oltre che da Giorgio Vurchio e Massimo Pellegrino.
Preziosi Food è stata assistita dallo studio legale LMS con l’avv. Giovanni Gomez Paloma, coadiuvato dagli avvocati Olympia Noemi Foà e Irina Lushnikova.
La notizia e maggiori dettagli sono disponibili su vari portali di informazione: qui la rassegna stampa.
Leggi di più...
Confcommercio Foggia sigla l’accordo sulla stagionalità
Confcommercio Foggia sigla un accordo territoriale di stagionalità che permetterà alle aziende del settore terziario, distribuzione e servizi, che già applicano il relativo Ccnl, di usufruire del contratto a termine in una modalità più flessibile. Un esempio per molti territori.
Confcommercio Foggia è stata assistita da FFT con l’avv. Michele Fatigato.
La notizia e maggiori dettagli sono disponibili su vari portali di informazione: qui la rassegna stampa.
Leggi di più...
FFT vince per ATISALE s.p.a. dinanzi al Tribunale di Pisa
FFT, con gli avv.ti Pasquale Fatigato, Michele Fatigato e Maria Antonietta Fatigato, ha assistito con successo Atisale s.p.a., società produttrice di sale e concessionaria delle saline marine più gradi di Europa (Margherita di Savoia), in un complesso contenzioso di natura previdenziale, avente ad oggetto la richiesta da parte dell’Inps di versamento dei contributi per il finanziamento del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale degli ex Monopoli di Stato.
In particolare, a seguito della domanda di alcuni lavoratori, collocati in esubero nel lontano 2007 dall’allora gestione statale, di ottenere dall’Inps le prestazioni straordinarie del suddetto Fondo, l’Inps chiamava in giudizio la società, chiedendone, a sua volta, la condanna al finanziare il suddetto fondo nella misura prevista dalla legge.
Il Giudice del lavoro di Pisa, tuttavia, dopo aver accolto la domanda dei lavoratori nei confronti dell’Inps, ha rigettato la richiesta di quest’ultima di condannare Atisale a finanziare le relative prestazioni.
Qui la rassegna stampa completa.
Leggi di più...
Vittoria di FFT, con Follieri e Fatigato, sul divieto di esternalizzazione dei servizi di infermeria
La JV FFT – Fatigato Follieri Teta, con un team guidato da Francesco Follieri, socio di Enrico Follieri & Associati, e da Michele Fatigato, socio di Fatigato Giuslavoristi, ha ottenuto al TAR Puglia, Bari, l’annullamento delle norme del regolamento regionale della Puglia n. 4 del 2019 che imponevano alle RSA di assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato tutto il personale non medico operante nella struttura, impedendo così l’esternalizzazione di quei servizi alle Cooperative Sociali. (altro…)
Leggi di più...
Michele Fatigato componente della Commissione Nazionale Aiop Lavoro
L’avv. Michele Fatigato socio della jv legale FFT Fatigato Follieri Teta nonché dello Studio Fatigato – Avvocati Giuslavoristi è stato nominato componente della Commissione Nazionale Aiop Lavoro a seguito dell’ultima riunione del Comitato Esecutivo in giugno.
L´Aiop, Associazione Italiana Ospedalità Privata, rappresenta 500 Case di cura operanti in tutta Italia, 26 centri di riabilitazione e 41 RSA (Residenze sanitarie assistenziali), ed è l’associazione che sottoscrive il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro con CGIL, CISL e UIL per le strutture sanitarie. L’avv. Fatigato è stato inoltre nominato in commissione quale rappresentante di Universo Salute S.r.l..
La notizia disponibile anche su:
Leggi di più...
FFT vince per ASE s.p.a. dinanzi al Tribunale di Foggia
La jv FFT Fatigato Follieri Teta con gli avv.ti Pasquale Fatigato, Michele Fatigato e Maria Antonietta Fatigato dello Studio Fatigato – Avvocati Giuslavoristi, ha assistito con successo ASE s.p.a., azienda in house di igiene urbana del Comune di Manfredonia (FG), in un complesso contenzioso avente ad oggetto la richiesta di accertamento della natura subordinata della prestazione resa da 12 tirocinanti nell’ambito di un progetto di tirocinio promosso dal Comune sipontino.
Il Giudice del Lavoro di Foggia, in particolare, nel rigettare il ricorso dei dipendenti, ha ritenuto non dimostrata la natura subordinata del rapporto e, dunque, legittime le convenzioni di tirocinio, valorizzando, da un lato, la disciplina normativa dei tirocini formativi e, dall’altro, il difetto di allegazione dei presupposti della subordinazione.
«L’esito della controversia aveva un rilevo fondamentale per la società – commenta Michele Fatigato – essendo numerosi i tirocini analoghi a quelli dei dipendenti ricorrenti attivati nel corso degli anni».
La notizia disponibile anche su:
La rassegna completa è disponibile qui.
Leggi di più...
Top Legal Industry Awards: le interviste ai nostri professionisti
Pubblichiamo di seguito le interviste rilasciate al team di FFT Fatigato Follieri Teta in occasione della vittoria ai Top Legal Industry Awards – Studio PMI.
Leggi di più...
La joint venture legale FFT con Cerealitalia nell’accordo con Terre di Altamura
Cerealitalia, azienda che opera nel settore della produzione cerealicola e del cioccolato, ha avviato la collaborazione con il Consorzio di tutela e valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP e con Terre di Altamura.
Si tratta di un accordo di filiera per lo sviluppo di prodotti innovativi (“Nature Snack”) caratterizzati dall’uso di ingredienti a filiera controllata, che risponde alle più attuali richieste del settore food: cibi salutari e sostenibilità ambientale e sociale.
Per tutti gli aspetti giuridici e contrattuali, Cerealitalia è stata seguita dalla joint venture legale FFT, in particolare da Alberto Teta (in foto) dello studio legale Teta e da Michele Fatigato dello studio Fatigato Avvocati Giuslavoristi.
https://legalcommunity.it/la-joint-venture-legale-fft-cerealitalia-nellaccordo-terre-altamura/
Leggi di più...
FFT con Svicom nell’accordo aziendale su smart working e ferie solidali
La joint venture FFT Fatigato Follieri Teta, con Michele Fatigato (foto), partner di Fatigato Avvocati Giuslavoristi, ha assistito Svicom, società attiva nel campo della gestione di immobili e di grandi centri commerciali in tutto il territorio italiano, nella stipulazione di un accordo aziendale in materia di smart working e ferie solidali.
Nell’accordo, in particolare, è stata prevista la possibilità, per alcune categorie di dipendenti, di accedere alla modalità lavorativa smart working, prestando attività dalla propria abitazione in remoto, nonché l’istituzione della cessione solidale delle ferie tra dipendenti con istituzione di una vera e propria banca del tempo solidale.
https://legalcommunity.it/fft-svicom-nellaccordo-aziendale-smart-working-ferie-solidali/
Leggi di più...