
Cerealitalia vince innanzi al Tribunale di Roma il contenzioso per un licenziamento per giusta causa
La società Cerealitalia Industrie Dolciarie S.r.l., attiva in Italia nella produzione di cioccolato e cereali, è stata assistita dallo Studio Legale Fatigato in un contenzioso relativo ad un licenziamento per giusta causa, conclusosi con ordinanza del Tribunale di Roma del 7 aprile 2018.
Il giudice della fase sommaria, in particolare, nel rigettare il ricorso del lavoratore, con condanna al pagamento delle spese legali, ha ritenuto pienamente legittimo il licenziamento comminato ad un dipendente.
Cerealitalia Industrie Dolciarie S.r.l. è stata asstita dallo Studio Legale Fatigato con un team composto da Pasquale Fatigato, Michele Fatigato e Maria Antonietta Fatigato.
Leggi di più...
Fatigato vince per Cerealitalia dinanzi al Tribunale di Roma
Lo studio Fatigato, con gli avv.ti Pasquale Fatigato, Michele Fatigato (in foto) e Maria Antonietta Fatigato, ha assistito con successo la Cerealitalia s.p.a., azienda leader in Italia per la produzione di cioccolato e cereali, facente parte del Gruppo coratino Cannillo, in un contenzioso relativo ad un licenziamento per giusta causa, conclusosi con ordinanza del Tribunale di Roma del 7 aprile 2018.
Il Giudice della fase sommaria, in particolare, nel rigettare il ricorso del lavoratore, con condanna al pagamento delle spese legali, ha ritenuto pienamente legittimo il licenziamento comminato ad un dipendente, avente qualifica di impiegato commerciale, per essersi reiteratamente ed illegittimamente rifiutato, per oltre tre mesi, di dare esecuzione ad un provvedimento di trasferimento del luogo di lavoro da Roma a Corato (BA), per chiusura della sede a quo e trasferimento delle funzioni commerciali presso gli uffici amministrativi della sede di destinazione.
Il Tribunale, nella motivazione dell’ordinanza, ha ritenuto proporzionato il licenziamento, anche alla luce dei numerosi moniti ad ottemperare al trasferimento rivolti dall’azienda al dipendente, rimasti, tuttavia, inattuati.
http://www.toplegal.it/news/2018/04/11/22951/fatigato-vince-per-cerealitalia
Leggi di più...
Fatigato vince in Appello per la Francesco Tamma
Lo studio Fatigato, con gli avv.ti Pasquale, Michele e Maria Antonietta Fatigato, ha assistito con successo la Francesco Tamma s.p.a., storico pastificio industriale pugliese, in un contenzioso relativo a un licenziamento per giusta causa, conclusosi con sentenza della Corte di Appello di Bari del 26 marzo 2018.
Come spiega lo studio in una nota, i giudici del gravame, in particolare, hanno accolto il reclamo presentato dalla società e, in riforma della sentenza del Tribunale di Foggia, hanno ritenuto pienamente legittimo il licenziamento comminato a un dipendente per il compimento di ben otto condotte disciplinarmente rilevanti (tra cui il rifiuto di espletamento di lavoro straordinario, la violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, la disattenzione nell’effettuazione dei controlli sulla correttezza della produzione, etc.) negli ultimi quattro anni di rapporto, tutte denotanti forte negligenza nell’espletamento delle proprie mansioni.
In particolare, aggiunge la nota, la Corte di Appello ha censurato il ragionamento con cui il Tribunale di Foggia, sia in fase sommaria che in sede di opposizione, aveva ritenuto sproporzionato il licenziamento per giusta causa rispetto alle condotte oggetto di contestazione (nella fase sommaria, condannando, addirittura, la società alla reintegrazione nel posto di lavoro).
https://legalcommunity.it/fatigato-vince-appello-la-francesco-tamma/
Leggi di più...
TopLegal: Fatigato vince con il pastificio Tamma in Corte di Appello
Fatigato, con Pasquale, Michele e Maria Antonietta Fatigato (in foto), ha assistito Francesco Tamma, storico pastificio industriale pugliese, in un contenzioso relativo a un licenziamento, conclusosi con sentenza della Corte di Appello di Bari del 26 marzo 2018.
I giudici, in particolare, hanno accolto il reclamo presentato dalla società e, in riforma della sentenza del Tribunale di Foggia, hanno ritenuto legittimo il licenziamento di un dipendente per il compimento di ben otto condotte disciplinarmente rilevanti (tra cui il rifiuto di espletamento di lavoro straordinario, la violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, la disattenzione nei controlli sulla correttezza della produzione, etc.) negli ultimi quattro anni di rapporto.
In particolare, la Corte di Appello ha censurato il ragionamento con cui il Tribunale di Foggia, sia in fase sommaria che in sede di opposizione, aveva ritenuto sproporzionato il licenziamento per giusta causa rispetto alle condotte oggetto di contestazione (nella fase sommaria, condannando, addirittura, la società alla reintegrazione nel posto di lavoro).
Leggi di più...
Global Legal Chronicle: Cassazione conferma licenziamento per giusta causa di…
un ex dipendente della Camera di Commercio di Foggia
Lo Studio legale Fatigato ha assistito con successo la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia in un contenzioso relativo a licenziamento per giusta causa, conclusosi, in via definitiva, con sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 6 novembre 2017.
I giudici di legittimità hanno rigettato il ricorso del lavoratore, confermando la sentenza della Corte di Appello di Bari, ritenendo pienamente legittimo il licenziamento comminato a un dipendente per il compimento di numerosissime operazioni di cassa irregolari, che avevano determinato un ammanco, per l’ente, di oltre 60 mila euro.
La Cassazione ha confermato la correttezza della motivazione resa dai Giudici di appello, che avevano ritenuto pienamente dimostrato, in giudizio, sia il compimento delle operazioni irregolari oggetto di contestazione sia il conseguente ammanco di cassa subito dall’ente.
Lo Studio legale Fatigato ha fornito assistenza alla Camera di Commercio con un team composto dai professionisti Pasquale Fatigato, Michele Fatigato e Maria Antonietta Fatigato.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...
Top Legal: Fatigato vince in Cassazione per la Camera di Commercio di Foggia
Fatigato, con Pasquale, Michele e Maria Antonietta Fatigato, ha assistito con successo la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia in un contenzioso relativo a licenziamento per giusta causa, conclusosi, in via definitiva, con sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 6 novembre 2017.
I giudici di legittimità hanno rigettato il ricorso del lavoratore, confermando la sentenza della Corte di Appello di Bari, ritenendo pienamente legittimo il licenziamento comminato a un dipendente per il compimento di numerosissime operazioni di cassa irregolari, che avevano determinato un ammanco, per l’ente, di oltre 60 mila euro.
In particolare, la Suprema Corte ha confermato la correttezza della motivazione resa dai Giudici di appello, che avevano ritenuto pienamente dimostrato, in giudizio, sia il compimento delle operazioni irregolari oggetto di contestazione sia il conseguente ammanco di cassa subito dall’ente.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...
Top Legal: Fatigato negli accordi aziendali di BonassisaLab
Fatigato, con gli associate Michele Fatigato (in foto) e Maria Antonietta Fatigato, ha assistito BonassisaLab nella stipula dell’accordo aziendale relativo alla detassazione dei premi di risultato, all’istituzione di un sistema di welfare, comprensivo di alcune importanti misure di conciliazione tra la vita privata e l’attività lavorativa dei dipendenti.
La società, che gestisce uno dei più grandi laboratori analisi privati del centro-sud Italia, in particolare, ha inserito nell’accordo l’opzione welfare, dando ai lavoratori la possibilità di convertire il premio, in tutto o in parte, in prestazioni, opere e servizi aventi finalità di rilevanza sociale, culturale e familiare.
BonassisaLab, inoltre, nel medesimo accordo, ha previsto l’istituzione, all’interno della propria struttura, di uno “spazio relax”, per i dipendenti.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...
Teleradioerre: Patto di welfare aziendale tra Bonassisa Lab e Filcams-Cgil
E’ stato siglato nella sede di Confindustria Foggia un patto di welfare aziendale tra Bonassisa Lab e Filcams-Cgil al fine di correlare e incentivare le buone performance individuali ai buoni risultati aziendali. Bonassisa Lab, il più grande laboratorio di analisi privato del Centro-Sud Italia, ha deciso di introdurre in azienda gli strumenti del premio di risultato e del corporate welfare per fidelizzare gli oltre 50 ricercatori operanti all’interno dei propri laboratori di analisi, ricerca e innovazione. L’intesa – resa possibile anche grazie alla sensibilità della compagine sindacale – è frutto di un progetto molto complesso e unico nel suo genere per il territorio. Il sistema di welfare aziendale prevede un meccanismo di incentivazione dinamico che connette alcuni indicatori di risultato relativi alla redditività aziendale con specifiche prestazioni di welfare aziendale che, a scelta del lavoratore, potranno essere utilizzate fruendo di beni e servizi che Bonassisa Lab erogherà per sostenerne il potere d’acquisto e/o per la qualità della vita personale e familiare. Ad esempio: una migliore armonia tra la vita professionale e la vita privata/familiare di ogni dipendente attraverso un sistema di “banca delle ore” che permetterà di conciliare le esigenze individuali con quelle organizzativa in maniera razionale e collaborativa; l’erogazione di specifiche prestazioni in natura e benefici monetari; l’attivazione di strutture messe a disposizione dall’azienda come mensa aziendale, mensa take-away, spazi relax e ludico-ricreativi. All’interno di tale spazio ci sarà inoltre un’area dedicata alle dipendenti mamme per l’allattamento dei propri figli e per trascorrere del tempo con loro.
Soddisfatta Lucia Bonassisa, Ceo di Bonassisa Lab: “Siamo determinati nel perseguire un modello di gestione del personale che pone al centro il benessere dei dipendenti”.
Per Giovanni Palma, Segretario Generale Filcams-Cgil di Foggia si tratta di “un passaggio epocale nelle relazioni tra le parti sociali”.
Il Presidente di Confindustria Foggia, Gianni Rotice si dice orgoglioso: “E’ una testimonianza concreta ed evidente della crescita culturale del nostro sistema industriale”.
Alla sottoscrizione del patto di welfare aziendale sono inoltre intervenuti: Leonardo Boschetti, Direttore Bonassisa Lab; Luca Tommasi, Operation Manager Bonassisa Lab; Antonio Sardella, Rsa Bonassisa Lab; Enrico Barbone, Direttore Generale Confindustria Foggia; Paolo Zagni, Responsabile Ufficio Sindacale Confindustria Foggia; Massimiliano Fabozzi, Consulente del Lavoro, Michele Fatigato, Avvocato di Diritto del Lavoro.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...
Top Legal: Jones Day e Fatigato per il ramo d’azienda Puglia dell’Aipa
In data 25 luglio 2017, si è conclusa la procedura di consultazione sindacale, avviata congiuntamente da Adriatica Servizi e da Mazal Global Solution in As. L’accordo sottoscritto è propedeutico alla cessione, in favore di Adriatica Servizi, del ramo di azienda denominato Puglia di proprietà dell’Aipa in As e condotto, in fitto di azienda, dalla Mazal Global Solution anch’essa in As.
Gli acquirenti, nella procedura di consultazione e nella sottoscrizione del relativo accordo, sono stati assistiti da Michele Fatigato, partner dello studio Fatigato.
La cedente, rappresentata dal commissario straordinario Bruno Inzitari, è stata assistita da Adelio Riva, partner di Jones Day.
Il ramo ceduto è costituito dalle strutture funzionali all’espletamento dell’attività di riscossione tributi in favore dei Comuni di Foggia, Manfredonia e Canosa.
L’accordo ha permesso la parziale salvaguardia dei posti di lavoro di alcuni dipendenti addetti al suddetto ramo, che, altrimenti, sarebbero stati tutti licenziati per cessazione dell’attività da parte della cedente, all’esito della procedura di licenziamento collettivo già avviata da quest’ultima.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...
Top Legal: Fatigato nel cambio d’appalto tra il San Raffaele e Villa Argento
In data 4 luglio 2017 si è conclusa la procedura di cambio di appalto tra il Consorzio San Raffaele ed il gruppo Villa Argento avente a oggetto la gestione, per conto della Asl competente, di due strutture sanitarie site nella provincia di Bari, per complessivi 103 posti letto accreditati.
Fatigato, con un team composto da Michele Fatigato e da Carmelo Fabio Carfagno ha assistito il gruppo subentrante, che gestirà le strutture per tre anni, nella procedura di consultazione e nella sottoscrizione dei relativi accordi.
Il gruppo Villa Argento ha sottoscritto tre verbali di accordo con le organizzazioni sindacali, che hanno permesso la salvaguardia di tutti i posti di lavoro degli oltre cento dipendenti occupati all’interno delle due strutture.
Articolo Originale: Leggi
Leggi di più...